Domande e Suggerimenti
Ti piacerebbe saperne di più sui nostri servizi? Non esitare a contattarci. Saremo felici di soddisfare le tue richieste.
Sappiamo che i tuoi suggerimenti e commenti ci arricchiscono e ci permettono di darti un servizio migliore. Per questo siamo attenti alle tue opinioni sui nostri servizi.
Social Turismo fondato nel 1998 in Ragusa, da Franco Bognetti, discendente dall’avo Mons. Dario Bognetti, teologo e fondatore nel 1899 in Vercelli, di un importante Istituzione sociale riconosciuta, denominata “ Figlie di S. Eusebio” ,decorato dall’Autorità Civile della Croce di Cavaliere dei S.S. Maurizio e Lazzaro, Vercelli il 30 – 07 – 1921.
Oggi l’opera da asilo a migliaia di anziani nei diversi Istituti, che via, via si sono moltiplicati negli anni, su tutto il territorio Nazionale Italiano, approdando anche in Perù e Brasile. L’indirizzo sociale di mantiene sempre vivo l’aspetto ideologico, ed il ricordo del benefattore Mons. Dario Bognetti, collegandolo all'attività socio culturale, turistica, sportiva amatoriale.
L'estensione di Social Turismo sul territorio nazionale avviene attraverso la creazione di nuovi comitati gestiti da gruppi di giovani. SEDI distaccate previste: Roma, Frosinone, Latina, Viterbo, Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Udine, Pordenone,Gorizia, Trieste, Lignano S.D,Napoli, Benevento, Avellino, Salerno, Caserta,Teramo, l’Aquila, Pescara, Chieti, Aosta, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valenzia, Reggi Calabria, Potenza, Matera, Bari, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia, Ancona, Pesaro, Urbino, Macerata, Ascoli Piceno, Campobasso, Isernia, Bologna, Ravenna, Forlì, Rimini, Ferrara, Modena, Parma, Reggio E.- Piacenza - Firenze, Pistoia, Luca, Pisa, Grosseto, Livorno, Massa C.,-Siena,Arezzo, Perugina, Terni, Bolzano, Trento, Torino, Biella,Vercelli, Asti, Novara, Alessandria, Pavia, Cuneo,Verbania,Venezia, Venezia, Padova,Treviso,Belluno, Rovigo, Verona, Vicenza, Milano, Pavia, Lodi, Cremona, Lodi, Mantova, Brescia, Como, Bergamo, Lecco, Sondrio, Varese.